INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

La presente informativa si rivolge a tutti gli utenti di questo sito internet (il “Sito”) che siano persone fisiche clienti della Marengo S.a.s. di Marengo Antonio & C., con sede legale in Ivrea (TO), via Cascinette 33, numero di iscrizione al Registro Imprese di Torino, codice fiscale e Partita IVA 09445710016 (lo “Studio Marengo”), avendo affidato alla stessa la gestione dei propri crediti attraverso il Sito e che, quindi, si registrino all’interno dello stesso per poter poi accedere alle personali partiture agli stessi riservate, inserire i propri dati personali e verificare la posizione dei relativi crediti verso i propri clienti o, comunque, verso i propri debitori.

Lo Studio Marengo tratterà i dati personali dell’utente (l’”Utente”) – sostanzialmente i dati anagrafici dell’Utente, i contenuti delle sue fatture e le informazioni sul loro pagamento ed eventualmente altri dati inseriti nei form o nei moduli contenuti nel Sito (i “Dati Personali”) – nel rispetto del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR). Secondo la suddetta normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali i suddetti dati vengono raccolti e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Utente, in qualità di interessato del trattamento.

Secondo la suddetta normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, esattezza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali i suddetti dati vengono raccolti e di tutela della riservatezza e dei diritti dell’Utente, in qualità di interessato del trattamento.

I dati personali relativi ai debitori dell’Utente per le comunicazioni agli stessi riguardanti il pagamento dei crediti dell’Utente (invio della fattura od altro documento contabile, se previsto dal servizio, avvisi di scadenza, solleciti di pagamento) saranno invece trattati dallo Studio Marengo in qualità di Responsabile del trattamento sulla base del contratto di trattamento dei dati personali formalizzato con l’Utente con le modalità indicate nel Sito.

Ciò premesso, ai sensi dell’art. 13 del citato Regolamento, forniamo le seguenti informazioni:

1. Finalità e base giuridica del trattamento: il trattamento dei dati personali conferiti dall’Utente o riguardanti le varie fasi di gestione del credito è finalizzato all’esecuzione del rapporto contrattuale formalizzato con l’Utente attraverso la procedura indicata nel Sito (richiesta di creazione di un account specifico, accettazione dei termini e condizioni del contratto, accettazione dello Studio Marengo) ed avente per oggetto la gestione dei crediti verso i clienti dell’Utente attraverso il Sito (il “Contratto”), nonché l’esecuzione degli adempimenti contrattuali di natura amministrativa e fiscale e di ogni altra eventuale attività comunque connessa all’esecuzione del Contratto. Il trattamento dei dati dell’Utente potrà altresì riguardare i dati dallo stesso inseriti nei form o nei moduli presenti nel Sito, per dare esito alle richieste dell’Utente. Per tutti questi trattamenti non è necessario richiedere il consenso, in quanto essi vengono effettuati per adempiere ad obblighi di legge o per dare esecuzione ad un contratto o ad adempimenti precontrattuali. Inoltre i dati personali dell’Utente potranno essere trattati, a seguito di suo consenso, per l’invio, anche mediante l’utilizzo della posta elettronica o di sms, di comunicazioni commerciali e pubblicitarie relative all’attività dello Studio Marengo o di informative su argomenti che possano essere di interesse dell’Utente.

2. Modalità del trattamento: il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità:

a) su supporto elettronico e su supporto cartaceo;

b) dal Titolare del trattamento direttamente o attraverso propri collaboratori formalmente autorizzati al trattamento ed opportunamente istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla normativa sul trattamento dei dati personali, nonché da professionisti esterni che siano stati incaricati dallo Studio Marengo dell’esecuzione degli adempimenti di natura amministrativa e fiscale di cui al precedente punto 1 e nominati responsabili del trattamento;

c) utilizzando misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza del soggetto interessato cui i dati personali si riferiscono e ad evitare la perdita, la distruzione, la modifica, l’accesso o la divulgazione non autorizzati dei dati personali;

d) procedendo alla cancellazione dei dati una volta cessata ogni necessità di trattamento, quindi a seguito della cessazione del Contratto, con conseguente cancellazione dell’account dell’Utente dal Sito o, comunque, entro il termine massimo di dieci anni da tale cessazione, per i dati la cui conservazione sia richiesta dall’osservanza di disposizioni di legge od in ossequio alle prescrizioni giudiziarie e, in caso contenziosi giudiziari, fino alla loro conclusione

3. Natura del conferimento e conseguenze di un eventuale rifiuto: il conferimento dei Dati Personali si configura obbligatorio per gli adempimenti richiesti dalla legge o dal Contratto o, comunque, necessario per l’esecuzione del Contratto, ed il rifiuto di rendere i dati comporterebbe la mancata resa dei relativi adempimenti. Per quanto, invece, riguarda le finalità di natura promozionale, il conferimento dei dati è facoltativo, per cui il rifiuto a renderli per tale finalità comporterà unicamente l’impossibilità di ricevere le suddette comunicazioni.

4. Ambito di comunicazione: i Dati Personali non saranno oggetto di diffusione, ma potranno essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari, per l’esecuzione delle attività contrattuali o promozionali, a prescindere dal fatto che tali soggetti vengano o meno nominati responsabili del trattamento:

(a) all’Utente stesso, attraverso l’accesso esclusivo alla partitura a lui dedicata sul Sito, che sarà consentito mediante le credenziali di autenticazione allo stesso assegnate,

(b) a professionisti esterni, per l’esecuzione degli adempimenti amministrativi e fiscali di cui al punto 1,

(c) ad istituti bancari per la gestione degli incassi relativi alle fatture emesse dallo Studio Marengo,

(d) a studi legali di fiducia per l’eventuale tutela dei diritti dello Studio Marengo o per la gestione di contenziosi attinenti al Contratto;

(e) a imprese cui lo Studio Marengo dovesse affidare l’elaborazione e l’invio di newsletter od altre comunicazioni di natura commerciale od informativa, che non siano state nominate responsabili del trattamento;

(f) a società incaricate dell'hosting e della manutenzione del Sito o della manutenzione del sistema informativo dello Studio Marengo;

(g) ad organi giudiziari, collegi arbitrali, organismi di mediazione e loro mediatori, consulenti di parte, in caso di contenzioso.

L’elenco aggiornato di tali soggetti può essere richiesto al Titolare del trattamento, con le modalità indicate nel successivo paragrafo “Diritti dell’interessato”.

5. Titolarità del trattamento: Titolare del trattamento è Marengo S.a.s. di Marengo Antonio & C., con sede legale in Ivrea (TO), via Cascinette 33.

6. Diritti dell’interessato: in ogni momento, l’Utente potrà esercitare il diritto di accesso ai Dati Personali (per conoscere le finalità del trattamento, le categorie di dati personali trattati, i destinatari o categorie di destinatari cui i dati vengono comunicati e se siano residenti in paesi terzi, il periodo conservazione dei dati), di chiederne la rettifica, la cancellazione – nei casi previsti – la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento, nonché il diritto di chiedere la portabilità dei dati, indirizzando la relativa richiesta al Titolare del trattamento, al suddetto indirizzo della sede legale, oppure all’indirizzo di posta elettronica info@studiomarengo.net.

7. Diritto di opposizione ad attività di marketing: in particolare, l’Utente ha diritto di opporsi, in qualsiasi momento e con le modalità di cui al precedente art. 6, al trattamento che lo Studio Marengo dovesse fare con i Dati Personali per finalità di marketing diretto e, conseguentemente, non potranno essere effettuate eventuali comunicazioni di natura commerciale e pubblicitaria, attraverso l’uso della posta elettronica o del telefono.

8. Revoca del consenso: a prescindere dal diritto di opposizione su indicato in qualsiasi momento l’Utente potrà revocare il consenso reso in data odierna al trattamento dei Dati Personali per l’invio di materiale informativo e pubblicitario, con le modalità di cui al precedente art. 6, senza pregiudizio dei trattamenti lecitamente effettuati dallo Studio Marengo precedentemente a tale revoca.

9. Diritto di proporre reclamo: l’Utente è informato, infine, che, qualora ritenga che il trattamento dei Dati Personali sia stato da effettuato in violazione della normativa sul trattamento dei dati personali, avrà diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.

10. Cookie. Il Sito fa uso di cookie. Per leggere l’informativa completa sui cookie, clicca qui

11. Collegamenti ad altri siti: Questa informativa è fornita solo per il sito www.scadenzia.it e non anche per altri siti web eventualmente collegati e consultabili dall’utente tramite link di collegamento. Pertanto, lo Studio Marengo non può essere ritenuto responsabile dei dati personali forniti dagli utenti ai proprietari o gestori di questi siti e dei trattamenti dagli stessi effettuati.